di Pietro Giorgio Carena
Oggi ho provato a collaudare il percorso San Mauro - Porta Susa con l'opzione 20+Treno da Settimo.
Ovviamente, non ha alcun valore statistico, è solo una riflessione casuale.E' andata tutto al meglio: il 20 è arrivato alla fermata "Chivasso" spaccando il secondo. E il treno da Settimo (quello in arrivo da Novara, prima fermata Porta Susa) era pure lui in orario.
Il percorso complessivo da casa a Porta Susa è stato di 45 minuti, non comprimibile ulteriormente.
Praticamente lo stesso tempo per la linea 8 da Mochino.
A vantaggio del percorso "20" gioca ovviamente il fortissimo collegamento con tutte le linee ferroviare, verso Milano, verso Aosta, Verso Bardonecchia, verso il Cuneese, verso l'Astigiano, verso Chieri. Soprattutto, verso Chivasso).
A vantaggio del percorso "8" una maggiore comodità: sul bus ti siedi e arrivi a Porta Susa. Sul 20 devi zampettare quasi mezzo kilometro su un percorso accidentato di marciapiedi disordinati (oggi sotto la pioggia, per giunta).
Sempre a favore del bus 8, la frequenza dei collegamenti che non richiedono preventivo controllo sull'app: ci vai e prendi il primo che passa.
Il percorso 20 è ragionevolmente frequentato, pur essendo stato provato in un'ora "comoda" (partenza dalla fermata alle 9.10). Dieci persone a bordo a San Mauro. Poi lungo percorso senza discese o salite. Qualche movimento saliscendi nel percorso urbano (contorto) a Settimo. Massima utenza, quindici passeggeri.
Non va bene la fermata della stazione: troppo lontana. E non si capisce il perchè, francamente: vicino alla stazione ci sarebbe, mi pare, spazio di manovra e addirittura c'è una fermata già attrezzata e non utilizzata apparentemente da nessuna linea. E' davvero un mistero, che oggi ho pagato con cinque minuti di marcia sotto la pioggia.
In sintesi, il 20 mi pare una buona idea, così come è. Mi sembra basterebbe poco per togliere qualche "però" alla recensione.
Commenti
Posta un commento