Ilaria Alpi












di Pietro Giorgio Carena 

I testimoni della legalità vengono ammazzati per silenziare il tentativo di fare chiarezza sui grandi crimini.
Per questo il "ricordare" non è un gesto futile, ancorché non sarà mai decisivo.
Il ricordare il fatto, il discutere le cause, il richiamare le date, il soffermarsi sulle immagini, sono azioni che vanno esattamente nella direzione opposta delle intenzioni di chi cerca di sopire e soffocare l'informazione.
Nessuno di noi diventa migliore perché "ricorda". Ricordare non è un merito, ma un obbligo: un obbligo minimo, poco costoso. Proprio per questo vincolante e perentorio per tutti.

Commenti